ROBERTO NICASTRO ALLA GUIDA DI CASSA DEL TRENTINO
L'ex direttore generale di Unicredit Roberto Nicastro è stato individuato oggi dalla Giunta provinciale come futuro presidente di Cassa del Trentino, dopo le dimissioni del professor Gianfranco Cerea. Cassa del Trentino S.p.A. è il braccio operativo-finanziario della Provincia, per il...
Leggi
ROSSI: "UN'INIEZIONE DI FIDUCIA PER FAR RIPARTIRE DEFINITIVAMENTE IL TRENTINO"
164 milioni di euro per interventi a favore delle famiglie, 200 milioni di sgravi fiscali per le imprese, 1,470 miliardi per infrastrutture e opere pubbliche e 112 milioni di interventi per l'agricoltura. Sono alcune delle cifre più significative della manovra di bilancio 2016 della...
Leggi
TIERNO DI MORI, MANOVRA IN GALLERIA E CHIUSURA AL TRAFFICO
Nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 novembre, con inizio alle ore 20 e termine alle ore 2 circa, si svolgerà una esercitazione nella galleria di Tierno di Mori, che sarà chiusa al traffico, con deviazione dello stesso nell'abitato di Mori.-
Leggi
EUREGIO: CONVEGNO SUL TURISMO TERMALE A BAD HÄRING
"Ricerca, salute e turismo: un'opportunità offerta dalle terme dell'Euregio": questo il titolo della terza edizione del convegno sul termalismo promosso dall'Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. L'evento è in programma venerdì 13 novembre a Bad Häring, luogo di cura in...
Leggi
DOMANI SI TERRA' "IN PARTENZA PER L'EUROPA"
Si terrà domani, martedì 10 novembre, dalle 10 alle 19, presso la Sala di Rappresentanza e la Sala Rosa della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, in Piazza Dante a Trento, la 6' giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage offerte...
Leggi
TURISMO ESTIVO, DOMANI I DATI SUL "BOOM" NEGLI ARRIVI
Siamo ormai vicinissimi all'apertura della stagione dello sci, ma è il bilancio dell'andamento del turismo estivo a tenere banco in questi giorni. Le prime stime dell'Istituto di statistica provinciale indicano l'estate 2015 come la stagione che ha avuto il risultato migliore degli ultimi...
Leggi
GESTIONI ASSOCIATE, UN MODELLO INNOVATIVO PER UN TRENTINO PIÙ VIRTUOSO
Entro il 30 giugno del prossimo anno i comuni dovranno presentare alla Provincia il progetto di riorganizzazione intercomunale dei compiti e delle attività da gestire in forma associata; entro il 31 luglio sottoscrivere le convenzioni relative ad almeno due settori, la cui gestione...
Leggi
FINANZA LOCALE: UN PATTO PER LO SVILUPPO TRA COMUNI E PROVINCIA
"Questo protocollo sancisce la nascita di un modello di collaborazione fra Provincia e Comuni fortemente innovativo, che utilizzando lo strumento del fondo strategico territoriale e sfruttando le opportunità offerte dalla manovra di bilancio provinciale per il 2016, consente di...
Leggi
LE NAPPAGE CRESCE AD ALA: MARTEDÌ 10 NOVEMBRE FIRMA DELL'ACCORDO
A due anni dall'inaugurazione della sua prima sede italiana, il gruppo francese Le Nappage rafforza la sua presenza in Trentino. Una scelta resa possibile anche grazie al sostegno della Provincia autonoma di Trento che tramite Trentino Sviluppo ha creato i presupposti per l'espansione della...
Leggi
SANITÀ, SCIENZA E SOCIETÀ: INCONTRO PUBBLICO
Giovedì 12 novembre alle 15.15, negli spazi dell'Officina dell'Autonomia in via Zanella 1 a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino propone l'incontro "Sanità, scienza e società: realizzazione e prospettive per un'indagine storica condivisa in ambito euroregionale"....
Leggi
MARTEDÌ 10 NOVEMBRE ALLE ORE 21 RIPRENDONO LE PUNTATE DI "FOCUS"
Otto puntate per scoprire opportunità e servizi offerti da Trentino Sviluppo attraverso le storie, i volti e le esperienze delle imprese che hanno avviato un percorso di innovazione e crescita aziendale. Da martedì 10 novembre torna "Focus Territorio e Sviluppo", la rubrica...
Leggi
RIPARTIRE DALLE API, VENERDÌ IL CONVEGNO A SAN MICHELE
Per combattere il declino delle api è fondamentale capire come si vive all'interno di un alveare. Venerdì 13 novembre la Fondazione Mach organizza il convegno "Ripartire dalle api", con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento, dell'Università di Bolzano e di Veneto...
Leggi
ALL'ESTERO CON ERASMUS? POSSIBILE ANCHE PER I GIOVANI IMPRENDITORI
Cresce l'interesse verso il programma Erasmus per giovani imprenditori, iniziativa finanziata dalla Commissione europea e per la quale Trentino Sviluppo è sportello per il Trentino dentro la rete coordinata da Unioncamere Veneto. Ad oggi nel Triveneto sono 149 i nuovi imprenditori iscritti...
Leggi
CACCAMO A ROVERETO PER "LEZIONI DI STORIA"
#LezionidiStoria fa segnare ottimi numeri anche al suo debutto a Rovereto. Quasi tutto esaurito questa mattina al Teatro Zandonai per la sesta Lezione di Storia del ciclo Laterza, confermando come la divulgazione storica, complice anche il Centenario della Prima Guerra Mondiale, riesca ad...
Leggi
FESTIVAL DELLE RESISTENZE A TRENTO: BUONA LA PRIMA
Si chiude oggi, con il Festival delle resistenze contemporanee di Trento, un anno di lavoro per la Piattaforma delle resistenze. Sempre oggi, con l'annuncio dei 12 progetti selezionati per il 2016 riparte il lavoro. Nel corso della giornata al Palazzo della Regione a Trento sono stati...
Leggi
GARDESANA OCCIDENTALE, SENSO UNICO ALTERNATO TRA RIVA DEL GARDA E LIMONE
Da lunedì 9 novembre e fino al 4 dicembre sulla strada statale 45 bis della Gardesana Occidentale sarà istituito un senso unico alternato a causa di lavori di manutenzione straordinaria nella galleria dei Titani. Il tratto interessato dalla limitazione alla circolazione misura circa 700...
Leggi
LUNEDI' 9 NOVEMBRE ALLE 12.30 LA CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA
La tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale si terrà lunedì 9 novembre, alle ore 12.30, nella sala stampa della Provincia autonoma di Trento.-
Leggi
PROMEMORIA_AUSCHWITZ.EU: PREISCRIZIONI ENTRO L'11 NOVEMBRE
Sono ancora aperte le preiscrizioni a Promemoria_Auschwitz.eu, il progetto che darà la possibilità a più di trecento giovani altoatesini, trentini, e quest'anno anche tirolesi, di visitare il ghetto ebraico di Cracovia e i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Nei mesi di...
Leggi
"NEL DIRITTO TAVOLARE I CITTADINI TROVANO UNA CERTEZZA DELLA PROPRIETÀ"
"Il Diritto Tavolare è un riferimento importante per la comunità e per il singolo cittadino nel quale trova la certezza della proprietà relativa agli aspetti immobiliari". Sono parole dell'Assessore provinciale alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia...
Leggi
TRENTINO DESIGN 3.0: NOMINATA LA COMMISSIONE CHE SCEGLIERÀ I PROGETTI
Sono già arrivate richieste da tutta Italia e anche da qualche paese del Nord Europa. Grande interesse, da parte dei giovani designer e progettisti, per la prima edizione di Trentino Design 3.0, l'iniziativa promossa da Trentino Sviluppo in collaborazione con il Dipartimento di Design del...
Leggi